Capita spesso, ed è successo e succederà ancora molte volte, di trovarsi di fretta e dover fare i conti con uno sportello ATM che improvvisamente smette di funzionare, per motivi spesso misteriosi, impedendoti così di prelevare i contanti di cui hai urgente bisogno. Una vera seccatura, oltre che una situazione piuttosto scomoda, perché non sempre si sa come affrontarla al meglio.
Bancomat bloccato: cosa fare?
Purtroppo si tratta di una situazione che può capitare a chiunque e, spesso, sembra quasi che sia un disagio annunciato: proprio quando hai più fretta, si aggiungono ostacoli che complicano ulteriormente le cose. Se hai bisogno di contanti e il bancomat è bloccato, ti ritrovi praticamente senza alternative immediate.

La situazione può peggiorare ulteriormente se, dopo aver inserito la carta, lo sportello non te la restituisce: la carta rimane bloccata all’interno dell’ATM e sembra impossibile trovare una soluzione immediata. Prima di agire, è fondamentale capire la causa del blocco o del ritiro della carta bancomat.
Se il problema è dovuto all’inserimento errato del PIN per più di tre volte, è probabile che il sistema abbia attivato una misura di sicurezza automatica per evitare che chiunque, in possesso indebito della tua carta, possa utilizzarla – anche online – prima che tu te ne accorga. Tuttavia, il malfunzionamento potrebbe anche dipendere da un errore della banca.
Se si tratta di un errore della banca?
Nella maggior parte dei casi, si tratta di un inconveniente temporaneo. Può succedere che il terminale, come spesso accade con la tecnologia, abbia un malfunzionamento momentaneo che si risolve spontaneamente nel giro di pochi minuti, senza causare ulteriori problemi né a te né al sistema.

Se però noti che il problema persiste, la cosa migliore da fare è agire tempestivamente, soprattutto se hai bisogno di recuperare la carta. Contatta subito il servizio clienti, che ti permetterà di bloccare la carta in caso la banca sia chiusa, evitando così che possa essere utilizzata in modo fraudolento.
Ricorda inoltre di rivolgerti sempre alla tua filiale di riferimento: se la carta è solo temporaneamente bloccata, magari per un errore nel digitare il PIN, il personale potrà aiutarti a risolvere la situazione, sia che tu abbia ancora la carta con te, sia che sia stata trattenuta dal terminale.
Porta sempre un documento
Questo è un aspetto fondamentale, perché ti tutela da eventuali tentativi di truffa. Se la carta è rimasta bloccata, potrebbe essere necessario recarsi in filiale muniti di un documento di riconoscimento, così da poter dimostrare la tua identità e la reale proprietà della carta.

In ogni caso, non preoccuparti: se la carta è stata trattenuta dal terminale, verrà custodita dalla banca che gestisce quello sportello. Potrai recarti in filiale, mostrare il tuo documento e recuperare la carta, tornando così a utilizzarla normalmente subito dopo la restituzione.
È importante però non aspettare troppo: se lasci passare troppo tempo, la carta potrebbe essere automaticamente distrutta. Per sicurezza, recati quanto prima presso la filiale dove la carta è stata trattenuta; in alternativa, potrai sempre richiedere una nuova carta, che generalmente viene emessa e consegnata entro 5-10 giorni lavorativi.
Se la recuperi, cambia tutte le password
Indipendentemente da come si concluda la vicenda della tua carta bancomat, è sempre consigliabile procedere a un aggiornamento generale dei tuoi dati sensibili, a partire dalle password, che rappresentano il punto più delicato per la sicurezza dei tuoi conti.

Provvedi subito a cambiare il codice PIN, la password dell’home banking (fondamentale per continuare a operare online in sicurezza) e aggiorna anche tutti i codici di accesso sui tuoi dispositivi, in particolare su smartphone e computer. In sostanza, effettua un reset completo per garantire la massima protezione dei tuoi dati.
Ogni volta che ti trovi in una situazione simile, ricorda che agire prontamente è la scelta migliore per tutelare i tuoi risparmi. Se la carta viene trattenuta dallo sportello bancomat, o se il terminale risulta bloccato per un problema tecnico, contatta sempre il servizio clienti e chiedi indicazioni precise su come comportarti.